La Storia - SIF - SCUOLA ITALIANA FORMAZIONE
15518
page-template-default,page,page-id-15518,cookies-not-set,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-title-hidden,qode_grid_1300,qode-content-sidebar-responsive,qode-theme-ver-9.2,wpb-js-composer js-comp-ver-4.11.2.1,vc_responsive
La Storia

La Scuola Italiana di Formazione S.I.F. nasce con un’idea ben precisa: rispondere ad una esigenza formativa dei giovani e non per lo sviluppo delle competenze adeguate per l’inserimento nel mondo del lavoro e consentire l’aggiornamento dei lavoratori nei confronti dei continui cambiamenti del mercato. Frutto di un progetto di anni di esperienza nel settore Pizzeria del Master Istruttore Vincenzo Oliva, la S.I.F. coniuga una grande conoscenza professionale al desiderio e alla passione per il lavoro. Avvalendosi delle moderne tecnologie intende mettere a disposizione dei suoi allievi una grande opportunità di formazione in una società che richiede sempre di più figure professionali specifiche. La filosofia della Scuola Italiana di Formazione vuole partire dall’amore per la tradizione e per i prodotti della terra campana per inserirli in un contesto internazionale dove lavorare non è un’utopia se alle conoscenze si abbinano le adeguate abilità manuali e imprenditoriali. La pizza da secoli è il simbolo dell’italianità e della napoletanità nel mondo ed è un cibo apprezzato e conosciuto da tutti. Inoltre è un termine che non viene tradotto mai in altre lingue: anche un islandese comprende il termine pizza! Ebbene, il made in Italy non è solo il prodotto finale. I simboli della nostra cucina sono il compendio di conoscenze millenarie, tradizioni e soprattutto lavoro instancabile e competenze adeguate. Dall’unione di questi elementi si nutre il percorso formativo che il S.I.F. propone a chi entra a farne parte.

Perché sceglierci

Le modalità operative garantiscono il raggiungimento di un’alta professionalità, affiancando alle attività di teoria un ampio spazio alle attività di laboratorio servendosi di una metodologia che sfrutta le nuove tecnologie e i sistemi più all’avanguardia per consentire un approccio individualizzato e facilitato. La proposta formativa si arricchisce inoltre di una adeguata conoscenza del mondo del lavoro e delle aziende, offrendo un orientamento completo per effettuare una scelta mirata nel settore professionale in cui inserirsi.

 

A disposizione dei nostri allievi

  • Un’ampia scelta di corsi professionali nel campo della ristorazione che comprende corso per pizzaiuolo, corso per chef, corso per bar e caffetteria, corso per barman e molti altri.
  • uno staff di professionisti sul campo, che forniscono le competenze indispensabili per un avvio autonomo alla professione e tutta l’assistenza per migliorare le proprie abilità lungo il percorso di formazione.
  • Ambienti di apprendimento confortevoli e dotati dell’assistenza continua dello staff professionale
  • Laboratori in aule multimediali che utilizzano un’attrezzatura professionale in ogni settore.
  • Classi 2.0, aule in cui ai tradizionali strumenti di apprendimento si intergrano le moderne tecnologie digitali consentendo agli allievi di poter rivedere le lezioni, accedere agli approfondimenti etc.
  • Assistenza e orientamento nel mondo del lavoro dopo il conseguimento del titolo.

Solo così puoi imparare la ristorazione da chi fa Ristorazione.

Curiosità

Sif, nella mitologia norrena, è la dea del grano.
Era considerata la più bella fra le dee, aveva i capelli d’oro, che crescevano come se fossero naturali, creati dai nani chiamati “figli di ĺvaldi”.
Narra il mito che il dio della menzogna e dell’inganno Loki, sempre pronto a compiere scherzi malvagi agli altri dei, le avesse tagliato i capelli nel sonno e che Thor, infuriato, avesse preteso da Loki la restituzione a Sif di una chioma bionda ancora più dorata e più splendente.

Sif di Dollmann
ItalianEnglishFrenchSpanishPortugueseGermanArabic